Tel 031/276 55 11- Fax 031/302 461
C.M. CORC 010 008 - C.F. 800 144 201 39
MAIL: info@istitutopessina.gov.it PEC: CORC010008@pec.istruzione.it


cerca nel sito
Tu sei qui
area B.E.S.
COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO PER L’INTEGRAZIONE DEGLI STUDENTI CON BISOGNI SPECIALI
Le docenti del Conte Michela (per le sedi di Como) e Gulfo Giulia( per la sede di Appiano) , individuate come funzione strumentale relativa all’area BES saranno a disposizione dei colleghi
- il giovedì dalle ore 09.50 alle ore 10.50 , nella sede di Appiano Gentile ;
- il mercoledì dalle 9.50 alle 10.45 nella sede di Como, via Milano
Inoltra potranno essere contattate per segnalare eventuali problematiche e per richiedere una loro eventuale presenza all’interno dei consigli di classe alle seguenti email:
- michela.delconte@istitutopessina.gov.it
- giulia.gulfo@istitutopessina.gov.it
Le docenti inoltre sono a disposizione dei genitori previo appuntamento.
News per l'area
E' disponibile negli allegati la guida per i docenti relativa al progetto"Diverso da chi". Contattare la prof.ssa del Conte per richiedere i DVD relativi a tale progetto.
Negli allegati stralcio dell'O.M. n.11 del 29 maggio 2015 relativamente agli esami dei candidati con bisogni educativi speciali
E' possibile scaricare un'utile guida per i docenti sui DSA dal titolo " Con-Pensare i DSA" al seguente indirizzo www.cleup.it/libri/pdf/BARBERACOMPLETO.pdf
Il 25 febbraio 2015 al Collegio Gallio si è tenuto un interessante seminario sull'ADHD ( disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività) organizzato dall'UST di Como e dall'associazione italiana famiglie ADHD ( A.I.F.A.) : link corso di formazione su ADHD , strategie scolastiche pag-1 e pag-2, cos'è l'ADHD pag-1 e pag-2
Negli allegati slides relative al corso di formazione tenutosi persso l'Istituto Pessina sui Bes( semplificazione del testo, dislessia ed inglese,, dislessia e matematica, normativa)
- Il processo di intervento e i suoi strumenti( PDP; PAI ;INDEX) : materiale corso di formazione alunni BES, terzo incontro ( slides negli allegati)
- La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno: materiale corso di formazione alunni BES, secondo incontro ( slides negli allegati )
- Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica
Documenti e allegati: