In attesa di un intervento tempestivo, per la risoluzione dei problemi sulla rete didattica, nella sede di Appiano Gentile, tutti i docenti ed alunni con PEI e PDP (che hanno optato per una didattica in presenza), dovranno, rispettivamente, svolgere e seguire le attività didattiche in DAD, da casa propria. La presente ha valore immediato, fino a nuove disposizioni.
A seguito del DPCM del 24 ottobre scorso, i docenti in malattia non devono svolgere attività didattica a distanza mentre, i docenti in quarantena vigilata, in attesa di esito, sono tenuti a svolgere attività didattiche in DAD.
A seguito della pubblicazione del DPCM del 24 ottobre, si comunica che tutti i consigli di classe già programmati, si terranno a distanza su piattaforma Teams.
Visto che l’orario delle lezioni termina alle 13.45 l’inizio dell'orario dei cdc a distanza è spostato di mezz’ora rispetto all’orario precedente.
Si pubblica l’ordinanza regionale N. 623 Del 21/10/2020 relativa a:
“ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA, DELL’ART. 3 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19 E DELL’ART. 1 COMMA 16 DEL DECRETO-LEGGE 16 MAGGIO 2020, N. 33”
In ottemperanza all’ordinanza regionale N. 623 Del 21/10/2020, si comunica che a partire da lunedì 26/10/2020 le attività didattiche saranno svolte in DAD.
I genitori deGli studenti con PEI e PDP dovranno dichiarare per iscritto se avvalersi della didattica in “presenza” o in DAD, inviando un’email , rispettivamente, all’insegnante di sostegno o al coordinatore di classe. Gli studenti dovranno utilizzare il proprio device.